Coccodì Coccodà, la canzone poliglotta

18 Luglio 2021
Lettura 1 min

di Marcus Dardi – La musica è spesso gioia e allegria. Molte sono le canzoni allegre ma poche sono quelle comiche.

Il genere comico, essendo particolarmente difficile, è sicuramente interessante ed è importante conoscerlo e valorizzarlo. Incominciamo con una canzone del 1965 scritta da un noto cabarettista milanese: Walter Valdi.

Il brano fu riproposto da I Gufi prima, poi da Nanni Svampa e da altri artisti. Insieme a Celso scrissero Coccodì Coccodà una canzone comica e poliglotta.

La canzone trae ispirazione da un canto popolare francese molto più antico dal titolo “mon coque est mort”. Nella versione di Walter Valdi la musica è uguale all’originale ma la ripetizione della stessa frase in più lingue la rende originale.

La nostra versione si è limitata a cantare correttamente nelle varie lingue eliminando la versione maccheronica di Valdi.

Video da “Cantiamo L’Italia“.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Fratelli no vax? Lollobrigida,”Green pass è segregazione. No a vaccino sotto 40 anni, letalità inesistente”

Prossimo Servizio

E’ ufficiale, FdI e Lega contro il Green Pass e tamponi di controllo: “E’ terrorismo mediatico”. Nota comune con assessori Lombardia, Liguria, Sicilia, Calabria e presidente Marche

Ultime notizie su Cronaca

Gasparri: “Sfameremo Zaia”

 “Troveremo un modo di sfamare Zaia che ha fatto l’amministratore locale, il ministro, lo sfameremo”. Così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, ospite ad Agorà su Rai3, dopo le parole
TornaSu