L’ex ministro della Giustizia cinese, Fu Zhenghua, e’ stato condannato a morte con due anni di sospensione della pena per corruzione e favoritismo. Lo riporta l’emittente “Cctv” citando il verdetto emanato dal tribunale intermedio di Changchun, nella provincia nord-orientale di Jilin. La pena capitale con sospensione di solito puo’ essere commutata con l’ergastolo, a condizione che l’imputato mostri segni di redenzione. In caso di commutazione della pena, Fu verrebbe condannato alla reclusione a vita senza condizionale. Nel mese di luglio, l’ex ministro della Giustizia ha ammesso di aver accettato tangenti per un totale di oltre 16,50 milioni di dollari.

Ultime notizie su Cronaca
Cosa se ne fa la scuola dei soldi per l’innovazione tecnologica se poi siamo costretti ad
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni
di Gigi Cabrino – I presidenti delle principali sigle associative dell’artigianato hanno scritto al governo dopo
“Serve una cabina di regia per coordinare gli interventi di manutenzione del territorio contro il dissesto,
“Oggi il vero rischio per gli abitanti delle zone alluvionate in Romagna sono le infezioni che