La “caccia” e l’arresto dell’ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, avvenuto la scorsa settimana in Sardegna, hanno “cambiato tutto” e per questo il tavolo di dialogo con il governo spagnolo e’ “finito”. Lo ha affermato al Congresso dei deputati (la Camera bassa del Parlamento) la portavoce di Uniti per la Catalogna (JxCat), Miriam Nogueras, sottolineando che non e’ possibile negoziare con chi “non comanda” ed e’ nelle mani di “istituzioni che difendono il fascismo”. In risposta ad JxCat, il presidente del governo, Pedro Sanchez ha affermato: “nemmeno voi stessi credete a quello che state dicendo qui oggi”, aggiungendo che la Spagna e’ uno Stato democratico basato sul diritto”. Secondo il premier l’80 per cento dei cittadini catalani vuole il dialogo per raggiungere un accordo rifiutando l’unilateralismo espresso costantemente dal partito di Puigdemont.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono