Sono stati arrestati i presunti autori dell’attentato compiuto nel maggio 2020 contro un centro per l’impiego di Avellino. Secondo i carabinieri del Ros si tratta di due no-mask appartenenti alle frange piu’ estreme del movimento che si opponeva alle restrizioni imposte dal governo Conte per arginare il dilagare dell’epidemia di covid. I due sono accusati di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico per aver fatto esplodere un potente ordigno artigianale che aveva danneggiato il portone blindato del centro. I due arrestati avevano aderito all’iniziativa nazionale dei “movimenti spontanei popolari” che voleva querelare il presidente del Consiglio per i reati di “attentato contro la costituzione dello stato, abuso d’ufficio e violenza privata” per l’adozione dei provvedimenti restrittivi durante la prima fase della pandemia.

Bomba a centro impiego, arrestati 2 no-mask
Ultime notizie su Cronaca

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco

E’ morto Henry Kissinger, il più grande diplomatico del mondo
Ha segnato il tempo del 20° secolo, e la sua presenza ha influenzato generazioni di diplomatici e politici, restando un punto fermo nella storia degli equilibri mondiali. Le reazioni della politica si

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti