Autonomia, Moratti: Se la vincolano al presidenzialismo, chiedete al governo quando vogliono approvarla

18 Gennaio 2023
Lettura 1 min

 Se l’autonomia differenziata sarà una realtà entro il 2023 “bisogna chiederlo al Governo francamente, perché vedo che c’è un intreccio tra autonomia e presidenzialismo, quindi non mi permetto di dire nulla”. Lo ha detto la candidata civica sostenuta dal Terzo Polo alle elezioni regionali in Lombardia, Letizia Moratti, a margine della presentazione a Milano del programma Lombardia Sostenibile. “L’autonomia per la Regione Lombardia è importante – ha aggiunto- è importante che a mio avviso vengano definiti anche i Lep, i livelli essenziali di prestazione, in modo tale che non ci sia una regione che marcati indietro rispetto alle altre”. Per Moratti, la riforma deve comprendere “non solo il fatto di dover osare più competenze alle regioni, ma fare in modo che le regioni deleghino”.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Dopo Messina Denaro secondo Salvini non resta che fare il Ponte sullo Stretto

Prossimo Servizio

Axel Munthe, mostra al museo Mann di Napoli

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss