Autonomia e Libertà – La Festa dei Popoli del Nord, inizia la tre giorni a Ponti sul Mincio con Castelli, Marcato, Ciocca e Cateno De Luca

7 Luglio 2023
Lettura 1 min

Per tre giorni il Sole delle Alpi riaggrega la politica sui temi del Nord, della questione settentrionale e dell’autonomia.

L’iniziativa della Festa dei Popoli del Nord voluta da Roberto Castelli, presidente dell’associazione Autonomia e Libertà parla chiaro: tornare a discutere di politica in chiave padana, territoriale, con un richiamo ai contenuti che in origine avevano dato vita alla rivoluzione leghista dagli anni Ottanta fino al primo decennio del 2000. Poi, la nebbia.

Questa sera si parte con le danze, intervengono le voci del dissenso, l’assessore regionale veneto Roberto Marcato e l’eurodeputato Ciocca., che si confronteranno con Castelli.

Sabato sera confronto serrato tra Roberto Castelli e Cateno De Luca, mattatore politico del Sud, fondatore del movimento Sud Chiama Nord, già sindaco di Messina e ora di Taormina, con all’attivo 18 consiglieri regionali e due parlamentari.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Openpolis: I governi europei non si sprecano troppo per l’ambiente…

Prossimo Servizio

Diretta FB – 1′ Festa Popoli Nord. Autonomia, Castelli, Marcato e Ciocca a Ponti sul Mincio. “Torni azionariato nordista a dettare agenda politica”

Ultime notizie su Cronaca

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss