Attacco hacker all’Italia dalla Russia

5 Dicembre 2022
Lettura 1 min

Numerosi siti istituzionali italiani sono stati colpiti da attacchi hacker di tipo Ddos (Distributed Denial of Service) da parte di gruppi di hacktivisti – secondo fonti aperte, di origini russe. A rilevarlo è il Csirt (il team di risposta in caso di incidenti dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale).

Secondo l’agenzia si tratterebbe di attacchi dimostrativi. Ma si legge: “Si raccomanda dunque di “mantenere alto il livello di attenzione sulla protezione delle proprie infrastrutture informatiche, di verificare e aumentare le misure di protezione relative agli attacchi DDoS. Attacchi che, secondo alcune fonti aperte, sono destinati a continuare o intensificarsi nei prossimi mesi”.

   L’Agenzia monitora “con la massima attenzione l’operatività dei siti istituzionali – ministeri, autorità, agenzie, organi costituzionali ecc – e delle organizzazioni che gestiscono servizi essenziali per la collettività anche in relazione ai recenti avvenimenti che hanno prodotto una breve indisponibilità di uno di questi siti istituzionali nell’ultimo weekend”.

A quanto si apprende, si tratterebbe del sito del ministero delle Politiche agricole che sabato scorso è stato attaccato. L’azione di mitigazione, fa sapere l’organismo, “ha adottato prontamente tecniche di segregazione geografica dinamica del traffico per scoraggiare gli attaccanti”.

 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Lega, a Brescia la segreteria provinciale al Comitato Nord. A Pavia passa l’establishment. Salvini nega la spaccatura sempre più evidente nel partito

Prossimo Servizio

Per l’Europa i 60 euro di contanti sono un regalo all’evasione. Siamo seri…

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss