“Francamente me ne infischio della singolare scelta di fare questa sera uno spettacolo pirotecnico casualmente davanti al ristorante di Ostia dove si svolgera’ una cena di raccolta fondi dei 5 stelle”. Lo dichiara Simonetta Matone, candidato prosindaco al Campidoglio e consigliere comunale per la lista Lega-Salvini premier. “Anche se non sara’ indifferente sapere chi paga la spesa dei fuochi artificial levando fondi che potrebbero essere investiti nelle attivita’ culturali – aggiunge – mi domando cosa ci sia da festeggiare in un Municipio dove il degrado abitativo e’ documentato da tutte le tv e gli attuali amministratori non si impegnano per risolverl. Finora hanno riqualificato fontane e creato nuove piste ciclabili opere del tutto secondarie. Sono certa che il lavoro che sta facendo la nostra Monica Picca ad Ostia verra’ premiato dagli elettori e sara’ concentrato a risolvere le vere emergenze del Municipio. Solo quando verranno risolte allora ci saranno fuochi artificiali”.

5 Stelle e fuochi artificiali a Ostia, Matone: Soldi sprecati, lì c’è poco da festeggiare. Investano in cultura
Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento