di Marcus Dardi – C’è sempre il sole, così è la previsione, se I Cantamilano ti cantano una canzone. I Cantamilano sono uno storico gruppo della canzone popolare lombarda formato da Angelo…
di Marcus Dardi – Tu scendi dalle stelle: è un canto natalizio composto nel dicembre 1754 a Nola (NA), dal napoletano Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, derivato come versione in italiano dall’originale napoletana…
di Marcus Dardi – Adeste fideles è un canto natalizio sulla cui paternità non esistono prove sufficienti perché sia attribuita ad un autore preciso. L’unica certezza che emerge dalla documentazione esistente è…
Non solo internet, con il Covid volano anche gli acquisti di Natale diretti dal contadino in crescita del 26% nel 2020, trainati da una nuova sensibilità degli italiani verso i cibi salutari…
di Marcus Dardi – Il Padre Nostro è sicuramente la preghiera cantata antica più significativa e tradizionale della religione cristiana. Questa preghiera ci è stata tramandata dai Vangeli, secondo Matteo e secondo…
di Marcus Dardi – Nell’equinozio d’autunno del 1952 nasce a Paderno Dugnano un futuro poeta della canzone meneghina. Il suo nome è Alessandro Valassina. Alessandro ama definirsi “Quel de la periferia” che…
Il Fronte Polisario, storico movimento per l’indipendenza del Sahara Occidentale sostenuto dall’Algeria, ha condannato il sostegno offerto dal presidente Usa Donald Trump al Marocco sulla regione contesa, in cambio della ripresa dei…
di Marcus Dardi – Il mondo magico dell’Opera e dell’Operetta ha da sempre avuto, in ogni periodo, le sue “Etoiles”. Nei primi anni di questo travagliato XXI secolo l’Operetta ha la sua…
di Marcus Dardi – La storia della canzone milanese annovera molte donne tra i suoi esponenti di rilievo. Tra le protagoniste attuali, Luciana Rossi è l’esponente più attivo ed importante che calca…
di Marcus Dardi – Al fine di una dovuta valorizzazione degli artisti trascurati dai grossi media, per tutte le ragioni che non vogliamo dire ma che tutti noi possiamo facilmente comprendere o…