di Riccardo Rocchesso – E’ molto rassicurante vedere alcuni post recenti di Matteo e Salvini e Giorgia Meloni. Prosciutto e melone, cugini di campagna e pupazzetti, oggi, a due giorni dalla festa…
di Riccardo Rocchesso – L’insolita attività politica, decisamente fuori dagli schemi di Trump, sta portando a delle strane vicissitudini in ambito politico riscrivendo la confermazione di alcune storiche alleanze. Oggi, l’ANSA, ha…
di Giuseppe Angiuli – Il colore arancione fu usato nella prima rivoluzione colorata organizzata da Soros in Ucraina nel 2004. L’unica funzione, forse, di questo genere di “spaventapasseri” è quella di promuovere…
di Stefania Piazzo – Come vorremmo che diversi politici dalle discutibili qualità e capacità ci lasciassero e uscissero dalla nostra portata visiva. Invece escono da una porta e li ripescano dal balcone,…
di Andrea Carloni – Questa settimana la Camera dei deputati ha dato avvio ai lavori della commissione affari costituzionali, per elaborare la nuova legge elettorale. Mentre milioni di italiani aspettano di vedersi…
di U menabelin – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è una potenza in Liguria, oltre a controllare l’attività dei porti di Genova, Savona, Prà e Vado Ligure, è l’azionista…
di Luigi Basso – La Giunta per l’immunità del Senato, come sappiamo, nei giorni scorsi ha espresso un parere contrario al processo contro il senatore Matteo Salvini per la vicenda legata al…
di Riccardo Rocchesso – Sarà Stefano Bonaccini il prossimo leader del PD e candidato premier? Ieri sera, il governatore dell’Emilia Romagna, incalzato dalle domande a piazzapulita ha dichiarato: “Mi davate tutti per sconfitto invece…
di Stefania Piazzo – Perché Veneto e Lombardia hanno gestito diversamente l’emergenza? Perché i lombardi sono diventati gli “untori” indesiderati, perché quattro procure indagano mentre il Veneto ha accelerato sulle riaperture e…
Seppur euroscettici, gli italiani non amano populisti e sovranisti. Dovendo scegliere da che parte stare, oggi gli elettori si schiererebbero per il 37,1% con le forze europeiste; il 32,8 con i sovranisti. E’…