‘Continuerà a parlare sui giornali, alle televisioni, è evidente che continuerà a parlare. Mica sto piangendo sulle sorti di Trump. È una questione di principio. Ha dell’incredibile che un’impresa economica la cui…
L’occupazione della sede del Congresso americano a Washington è stata la dimostrazione evidente della grave crisi economica, politica e istituzionale che attraversa da tempo la società statunitense. Non partire da questo punto…
“Il direttore de ‘La Stampa’ Massimo Giannini, non un qualunque Gad Lerner (le cui valutazioni violente e ridicole, che mostrano la pochezza delle idee, non suscitano da parte mia alcun interesse), mi…
Dopo Google, anche Apple e Amazon hanno rimosso Parler, l’app che si era presentata come l’alternativa a Twitter e Facebook per “la libertà di parola” e subito diventata popolare tra i conservatori…
di Luigi Basso – La guerra civile è un conflitto che si combatte tra gruppi di cittadini di uno stesso Stato al di fuori dei luoghi canonici e legali dove sono risolte…
di Stefania Piazzo – Lunedì 11 gennaio hanno deciso di alzare la voce, di disertare la didattica a distanza e le aule. Gli studenti non ne possono più. E una delle loro…
La legge di bilancio 2021 fornisce, insieme con un apprezzabile ristoro economico, una panoramica sconsolante del lavoro dei medici ospedalieri al tempo dell’epidemia da COVID-19. Tra lavoro somministrato tramite agenzie, che per…
“Ho scritto che le violenze dovevano cessare ‘come chiesto dal Presidente Trump’ perché quando ho pubblicato il post Trump e altri del suo staff avevano già chiesto ai manifestanti di tornare a…
“Non penso che si andrà a nuove elezioni. Con tutto il rispetto per il presidente del Consiglio, non è Conte che sta salvando il Paese e, come ognuno di noi, non è…
“Io sono e rimango contro la PENA di MORTE. Devo dire che a fronte di certe violenze incredibili soprattutto quelle ai danni di donne e bimbi mi viene da pensare ma non ritengo che uno…