di Luigi Basso – Il 21 luglio scorso avevamo scritto un pezzo dal titolo: Il trionfo europeo di Caio Giulio Conte, 12.000 euro a famiglia in arrivo a giorni: Santo subito. Così…
di Luigi Basso – Il Pubblico Ministero della Procura di Milano che diresse le indagini del ramo milanese sull’utilizzo dei rimborsi elettorali da parte di Umberto Bossi racconta a PresaDiretta di Rai3,…
di Stefania Piazzo – Ce lo siamo già dimenticati che non abbiamo ancora l’elenco dei parlamentari che hanno incassato il bonus covid? In nome della privacy, nonostante i pronunciamenti di altre istituzioni,…
di Stefania Piazzo – Carlo Bellerio, per i suoi tempi, fu uno che visse a lungo. Nacque a Milano il 28 gennaio del 1800 e con precisione morì a Locarno lo stesso giorno…
di Luigi Basso – Nei giorni scorsi ha fatto molto scalpore una presa di posizione di Giorgetti in materia di politica estera: il Responsabile Esteri della Lega di Salvini ha avvisato che…
Un video e una lunga intervista al prof. Franco Trinca, biologo nutrizionista in cui viene esposta una domanda: perché non si parla di più anche di sistema immunitario? Non si tratta di…
di Sergio Bianchini – Sul Corriere della Sera del 25 settembre compare uno dei consueti editoriali di Ernesto Galli della Loggia in cui lo storico e opinionista magistralmente descrive la situazione catastrofica…
Diasorin, in merito alle notizie sulle indagini della procura di Pavia per verificare eventuali comunicazioni telefoniche del presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, e di altri soggetti, precisa “di non aver mai…
di Roberto Gremmo – Ho sperato fino all’ultimo in un buon risultato del Partito dei Veneti che però, malgrado i coraggiosi sforzi dei suoi candidati, e’ finito schiacciato dal debordante venetismo di…
di Stefania Piazzo – L’autonomia nelle sue forme previste dalla Costituzione non ha bisogno di un prestito dall’Europa per essere realizzata. Serve solo responsabilità di spesa, buon autogoverno. In una parola, politici…