di Sergio Bianchini – La fine della guerra fredda con la resa dell’URSS non ha dato più pace al mondo. A parte la continuazione del contrasto geopolitico tra oriente e occidente il…
“La protesta dei tre giorni di assenza per l’11, il 12 e 13 gennaio lanciata in Campania dal gruppo Facebook ‘Tuteliamo i nostri figli, scuole chiuse in Campania’ sta avendo eco nazionale.…
“Rispetto alle superiori, il governo ha fatto tutto quello che poteva e gli impegni li ha mantenuti grazie anche al lavoro importante dei prefetti e della comunita’ scolastica”. Cosi’ la ministra dell’Istruzione…
Scompare uno dei padri fondatori del giornalismo economico del dopoguerra che ha analizzato da vicino le principali operazioni finanziarie della prima e della seconda repubblica. Giuseppe Turani, detto Peppino, è infatti morto oggi…
Solange Hutter, in questo volume, ha inteso rivivere insieme ai suoi lettori tutto il percorso drammatico di questa emergenza sanitaria. L’autrice affida a un flusso di coscienza intenso e profondo la prima…
In tutta la Polonia, in occasione della festa dell’Epifania, si sono svolte 2.500 mini sfilate dei Re Magi. È la più grande rappresentazione del presepe di strada del mondo. L’anno scorso vi hanno…
di GIOVANNI POLLI L’emozione è ormai sfiorita. Gli afflati sono spenti, e molti di quelli che erano Charlie Hebdo hanno smesso di portare la maschera. E’ forse allora giunto il momento di…
di Stefania Piazzo – Incredibile ma vero. Il Parlamento approva nel 1996 la legge per celebrare la ricorrenza della nascita del tricolore. E’ la n. 671 del 31 dicembre 1996. Sul filo…
Una singolare interpretazione della natività al tempo del Covid. Ecco il presepe mascherato, che ha peraltro vinto oggi il concorso dei presepi 2020 di una parrocchia comasca nella diocesi di Milano. La…
In tempi di nazionalismi, populismi, mentre lo Stato celebra se stesso il 7 gennaio per ricordare il tricolore, l’Associazione Gilberto Oneto rilancia su tutt’altra sponda la cultura delle identità, dei popoli. Ben…