La crisi di governo tiene banco anche in rete. Tante le ricerche degli italiani negli utlimi giorni, desiderosi di sapere di più sulle ultime vicende politiche che hanno riguardato il Belpaese. Chi…
Nel corso della notte, 200 uomini della Dia, insieme a Polizia, Finanza e Carabinieri, tutti coordinati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Roma, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di misura cautelare nei…
Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, dichiara di aver “ricevuto un avviso di garanzia su fatti risalenti al 2017. Mi ritengo totalmente estraneo – continua in una nota -, chiedero’ attraverso i miei legali…
Twitter ha bloccato il profilo dell’ambasciata cinese a Washington, dopo un tweet pubblicato da quest’ultima in cui venivano difese le politiche di Pechino nella regione autonoma dello Xinjiang. Lo riferisce la stampa…
Nell’ambito dell’operazione ‘Basso Profilo’, il personale della D.I.A., congiuntamente con quello della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sta eseguendo numerose misure di custodie cautelari nei confronti…
Google ha firmato un accordo con l’Alleanza della stampa di informazione generale (Apig, associazione padronale dell’editoria francese) che prevede il pagamento a riviste e quotidiani francesi. “L’Alleanza della stampa di informazione e…
“La Regione Lombardia non è in una bolla, se sbagliano c’è un impatto su tutto il Paese. E questo va tenuto presente. Trovo inconcepibile che una decisione basata su evidenze scientifiche venga…
Gli scienziati di Oxford si stanno preparando a produrre rapidamente nuove versioni del loro vaccino per combattere le varianti emergenti di Covid-19 più contagiose scoperte nel Regno Unito, in Sud Africa e…
Si conferma anche nell’uso delle risorse destinate alla riqualificazione e alla riorganizzazione dell’assistenza sanitaria una forte differenza tra Nord e Sud. A confermare lo storico gap, anche in presenza di investimenti cospicui, è la…
Non solo il piano pandemico è rimasto fermo al 2006, ma non è stato nemmeno attivato nonostante lo avesse esplicitamente indicato l’Oms, con l’alert del 5 gennaio dell’anno scorso. E’ quanto sarebbe…