di Marcus Dardi – E’ proprio vero che la musica, la più sublime delle arti, non ha confini. Analizzando le diverse frequenze provenienti da galassie e nebulose, raccolte durante diverse missioni spaziali,…
di Marcus Dardi – La storia della canzone milanese annovera molte donne tra i suoi esponenti di rilievo. Tra le protagoniste attuali, Luciana Rossi è l’esponente più attivo ed importante che calca…
di Marcus Dardi – Un gruppo di ricercatori italiani, amanti dei nostri cari amici felini, è intervenuto in Mongolia, per salvare dall’estinzione un bellissimo gattino selvatico: il Gatto di Pallas. Questo piccolo…
di Marcus Dardi – C’è un continente a poche miglia marittime a sud di noi, tra la Sicilia e la Tunisia ci sono solo 343 miglia nautiche, di cui si parla poco…
di Marcus Dardi – Il 15 novembre 2020 è nato, in Asia, un nuovo e grosso accordo di libero scambio. Si chiama “Regional Comprehensive Economic Partnership” sintetizzato in RCEP. Quest’accordo ha una…
di Marcus Dardi – Tango delle capinere. Scritta dalla storica coppia Bixio Cherubini nel 1928, questa canzone nacque come omaggio alle donne di vita notturne. Fu un enorme successo proprio per il…
di Marcus Dardi – Tra gli artisti di rilievo del panorama meneghino diamo spazio a un protagonista che non è solo autore e interprete di canzoni ma è anche uno scultore, un…
di Marcus Dardi – Il cotechino, oggi, è un salume tipico di Modena con l’attribuzione dell’ IGP (indicazione geografica protetta) che però viene prodotto in moltissime parti dei quella parte del nord…
di Marcus Dardi – Valentino Mancino nasce a Milano il 4 Luglio del 1941. Inizia la sua carriera sotto l’attenta guida del Maestro Aldo Maietti, un grande compositore di tanghi sinfonici e…
di Marcus Dardi – Andrea Orlando, vice presidente del PD, nell’ottobre del 2020 ha posto in evidenza un problema che da anni attraversa il mondo della televisione: quello della pluralità e della…