di Marcus Dardi – Tu scendi dalle stelle: è un canto natalizio composto nel dicembre 1754 a Nola (NA), dal napoletano Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, derivato come versione in italiano dall’originale napoletana…
di Marcus Dardi – Il censimento permanente redatto dall’Istat ci conferma una notizia che conoscevamo già nella sua sostanza ma non nei dettagli. Come spesso accade, la realtà supera la fantasia. Dal…
di Marcus Dardi – Mario Draghi e Raghuram Rajan, ex economista FMI e ora Presidente della Banca Centrale Indiana, sono i coordinatori del Rapporto del Gruppo G30, un forum di economia e…
di Marcus Dardi – Adeste fideles è un canto natalizio sulla cui paternità non esistono prove sufficienti perché sia attribuita ad un autore preciso. L’unica certezza che emerge dalla documentazione esistente è…
di Marcus Dardi – Ogni 12 mesi viene redatto, dal CPJ Committee to Protect Journalist un rapporto molto significativo per chi ama e chiede una stampa libera e indipendente. Il 2020 non…
di Marcus Dardi – Il 16 dicembre del 1770, 250 anni fa, nasceva a Bonn Ludwig va Beethoven, colui che ha dato una svolta alla musica del suo periodo, modernizzandola. Questo grande…
di Marcus Dardi – L’amore per le tradizioni non ha confini e non ha età. L’associazione teatral-musicale no-profit, “Amici della Musica”, ne è una forte e chiara dimostrazione. Alla fine degli anni…
di Marcus Dardi – Il Padre Nostro è sicuramente la preghiera cantata antica più significativa e tradizionale della religione cristiana. Questa preghiera ci è stata tramandata dai Vangeli, secondo Matteo e secondo…
di Marcus Dardi – Da bambini sentivamo spesso ripeterci una fase emblematica «Pur di far soldi, le studiano proprio tutte». La Cina non si ferma e continua, forte più che mai, il…
di Marcus Dardi – In un’intervista rilasciata in questi giorni a Repubblica.it, il grande direttore d’orchestra Riccardo Muti, dal 2010 direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra, e fondatore della Italian Opera Academy…