di Marcus Dardi – Restar svegli per non soccombere, l’insegnamento della Turandot Nessun dorma! Oggi più che mai il titolo di questa canzone dovrebbe essere un invito a tutti a non lasciarsi…
di Marcus Dardi – Sentendo pronunciare il nome Cin Ci La, molti pensano immediatamente ad una pelliccia fatta con un piccolo animaletto. Non è così. Il piccolo roditore del Sud America è…
di Marcus Dardi – Nostalgia, Poesia e Amore per la propria Terra. Quando la nostalgia si unisce alla poesia e si riversa in musica lascia un segno nella storia.Questo è accaduto con…
di Marcus Dardi – In un bar americano, a Venezia, un italiano ha inventato uno dei piatti italiani più conosciuti e serviti al mondo: il carpaccio di manzo. La fama di questo…
di Marcus Dardi – Cesare Cesarini dedicò questa bellissima canzone alla citta del giglio nel 1939 scrivendo sia il testo che la musica di questa intramontabile canzone. Il primo interprete di questo…
di Marcus Dardi – La leggenda del Piave, conosciuta anche come la canzone del Piave, (inno nazionale italiano dal 1943 al 1946) è una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Il brano…
di Marcus Dardi – Quando si parla del filone delle canzoni della mala milanese, la prima canzone che salta in mente è Ma Mi di Giorgio Strehler. Tutti, ma proprio tutti i…
di Marcus Dardi – Come pioveva… La storia di questa canzone supera, in interesse, bellezza e curiosità, la fama del brano stesso. Come Pioveva è una delle prime vere canzoni italiane scritta…
di Marcus Dardi – Una consuetudine, una storia vera arricchita dalla fantasia partenopea, ha creato la macchietta passata alla storia come “A tazza e’ café” Narra la leggenda che l’autore di questa…
di Marcus Dardi – Chi non ama Charlot? Oltre che un grande attore dal cuore “estremamente sociale” Charlot, si è anche dilettato con la musica.Io cerco la Titina è una canzone conosciuta…